Scilla è uno dei borghi marinari più affascinanti della costa tirrenica calabrese, un luogo ricco di storia, leggende e panorami che restano impressi nella memoria. Conosciuta come la “Regina del Mare”, si trova a pochi chilometri da Reggio Calabria e regala viste spettacolari sullo Stretto di Messina, punto d’incontro tra Calabria e Sicilia. Passeggiando per le stradine di Scilla si respira un’atmosfera autentica, fatta di tradizioni marinare e paesaggi che si aprono sul mare. La località di Chianalea, il pittoresco borgo dei pescatori, è un gioiello che sembra sospeso nel tempo, con case costruite direttamente sull’acqua e riflessi che cambiano a ogni tramonto. Le spiagge di Scilla, con il loro mare limpido e cristallino, offrono momenti di relax e immersioni nella natura più pura. Con il noleggio barche e gommoni senza patente Marinefort potrai esplorare la costa da una prospettiva privilegiata, navigare lungo calette nascoste e ammirare la maestosità della rocca che domina il borgo. Ogni escursione diventa un viaggio tra mito e realtà, tra leggende antiche e la bellezza naturale che rende Scilla una delle mete più suggestive della Calabria. Prenota la tua escursione con Marinefort e lasciati conquistare dalla magia di Scilla, dove il mare incontra la storia e il paesaggio regala emozioni senza tempo.
Ecco alcuni dei luoghi più belli da vedere dalla barca:
La spiaggia di Scilla
Una spiaggia di sabbia bianca e finissima, circondata da rocce e scogli.
Il Castello di Scilla
Un castello medievale che si erge sulla cima di una collina, offrendo una vista panoramica sulla costa.
La Chiesa di San Rocco
Una chiesa del XVII secolo che si trova nel centro del borgo, e che ospita una bella statua del Santo.